
Vi aggiorneremo sul viaggio del Centro Studi Squali di Massima Marittima con Francesca Romana Reinero, biologa marina, socia dell’associazione Bioterra, che ha tenuto con noi diverse conferenze sul mare e sugli studi degli Squali, sia a fini ambientali che medici.
Sud Africa
1° Giorno, 14 Maggio 2016 – Gansbaai: un viaggio straziante ma ne è valsa veramente la pena tornare in Sud Africa, sentire il profumo delle alghe, del mare e delle sardine… soprattutto, vedere il sole affondare in questo mare dove si incontrano i due oceani e dove gli squali bianchi cacciano quotidianamente […] Domani si inizia con la XIII spedizione scientifica del Centro Studi Squali di Massa Marittima.
2° Giorno, 15 Maggio 2016 – Riserva naturale di Dyer Island: il mare calmo ci ha consentito di osservare, in questa seconda giornata, alcuni dei moduli comportamentali degli squali bianchi sotto costa, grandi e piccolini, al fine di poter condurre le nostre analisi etologiche. Infine la nostra uscita odierna si è conclusa in compagnia di curiose pastinache e di un branco di delfini.
3° Giorno, 16 Maggio 2016 – Kleinbaai: Questa terza giornata ci ha regalato l’emozione di osservare molti breach degli squali bianchi (i famosi salti fuori dall’acqua), oggi molto più attivi e vivaci! La giornata è iniziata tra l’altro con la visita all’ospedale dei pinguini, sempre buffi e tipici di quest’area.
4° Giorno, 17 Maggio 2016 – Kleinbaai: sveglia alle 5:00 (UTC+2) per andare ad osservare il salto del grande squalo bianco. L’attesa ci ha divorato, ma alla fine abbiamo ottenuto quello che volevamo: un doppio salto con otaria finta e otaria vera, uno spettacolo unico! Le sorprese non sono finite qui: ci siamo diretti alle Kelders per immergerci con alcuni squaletti tipici del posto in mezzo alla foresta di Kelp. Che emozione! E in ultimo abbiamo effettuato la nostra spedizione odierna per studiare i comportamenti degli squali bianchi.
5° Giorno, 18 Maggio 2016 – Struisbaai: Oggi la giornata ci ha regalato intense emozioni alla baia delle pastinache e a Cape Agulhas, il punto più meridionale del continente africano. In ultimo la serata si è conclusa con la presentazione della mia tesi sul comportamento predatorio e sulle strategie di attacco del grande squalo bianco.
6° Giorno, 19 Maggio 2016 – Gansbaai: per oggi abbiamo sospeso le nostre attività con lo squalo bianco a causa del mal tempo e ci siamo diretti alla spiaggia dei pinguini, questi fantastici uccelli vestiti in smoking tenerissimi! Successivamente abbiamo trascorso un piacevole pranzo a Città del Capo con tanto di shopping e, in ultimo, abbiamo visitato la riserva dei ghepardi, felini davvero coccoloni e di una bellezza unica.
7° Giorno, 20 Maggio 2016 – Kleinbaai: È così che salutiamo il sud Africa..con questi tramonti mozzafiato e con un’ottima brace in compagnia di ottimi colleghi e amici sul battello… Grazie a tutti i ragazzi che hanno reso questa mia terza esperienza in questo paese unica. Al sud Africa, agli squali, al mare, un arrivederci e a presto!