
Il 15 Settembre è la giornata mondiale del Panda Rosso, indetta dal Red Panda Network (RPN), fondato nel 2007 da Brian Williams: in tutto il mondo si sono organizzate iniziative per la tutela, la salvaguardia e la sensibilizzazione verso questa bellissima specie che rischia l’estinzione. Il Red Panda Network è diventato un leader mondiale nella protezione dei panda rossi e del loro habitat, usando un approccio integrato nella conservazione che si basa sul contributo e il coinvolgimento delle comunità locali.
Il Red Panda Network da alcuni anni ha indetto l’International Red Panda Day “IRPD”, una giornata internazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi dedicata a questa specie. Tutto questo perchè la popolazione mondiale del panda rosso infatti è diminuita del 50% negli ultimi 20 anni e si stima potrebbero essercene solamente 2.500 in natura. La causa numero uno che mette in pericolo questi dolcissimi animali è la perdita del loro habitat. La rapida crescita della popolazione umana nell’Himalaya orientale sta causando deforestazione e degrado causando di fatto la frammentazione dell’habitat del panda rosso.
In tutto il mondo il Red Panda Network sta chiedendo attività e divulgazioni su questo grande problema. Per l’International Red Panda Day 2018 si stima che sono attessi oltre 100.000 visitatori in più nei parchi di tutto il mondo, tra le cui iniziative c’è quella della sensibilizzazione al problema: i parchi coordinati dal RPN creareno il maggior numero di Red Panda Rangers possibile in un solo giorno. Cos’è un Red Panda Ranger? Un Panda Rosso Ranger è un titolo speciale dato ai bambini che aiutano a far conoscere i panda rossi. L’hastag della giornata mondiale è #IRPD2018.
In Italia il Parco Natura Viva di Bussolengo in provincia di Verona ha deciso di celebrare l’iniziativa globale creando una due giorni presso il loro parco ricca di attività ed eventi (Calendario).
RED PANDA DAY 2018 – Parco Natura Viva
L’hastag #GoRed per celebrare una specie emblematica come il Panda Rosso e per dare voce alla campagna di salvaguardia di tutti i panda rossi minacciati in natura. Il rosso è il colore scelto dal Parco Natura Viva per la giornata internazionale del panda rosso: i dipendenti indosseranno un braccialetto rosso e il colore rosso caratterizzerà anche gli arricchimenti ambientali dei nostri animali con cibo e odori nascosti in fagotti, bicchieri e scatole di colore rosso!
Scopri gli eventi del 15 e 16 settembre 2018
Il Parco Natura Viva sostiene l’attività del Red Panda Network per la conservazione in natura del panda rosso attraverso la ricerca scientifica e la sensibilizzazione della popolazione locale. Il Parco aderisce da molti anni a questa giornata, che ormai è diventata un appuntamento fisso. In questa occasione, al Parco vengono organizzati laboratori educativi, attività ed eventi incentrati sul panda rosso che contribuiscono alla sensibilizzazione del pubblico in visita sulle problematiche che questa specie affronta nel suo habitat di origine.
Il calendario dell’attività è possibile leggerlo qui: http://www.parconaturaviva.it/it/vivi-il-parco/attivita-ed-eventi/calendario-eventi/settembre/sabato-15-red-panda-day
Da questa pagina è possibile scaricare informazioni e media per partecipare simbolicamente anche tramite social media, alla giornata mondiale del Panda Rosso: https://www.redpandanetwork.org/get-involved/international-red-panda-day/