10 regole per essere efficienti durante l’inverno nella stagione dei riscaldamenti
venerdì, 30 Novembre 2018
E’ arrivato dicembre e anche se le temperature sono ancora miti, durante questo mese parte in tutta Italia la stagione dei riscaldamenti. L’accensione dei termosifoni è partita il 15 ottobre per i comuni in fascia E (Milano e Torino), durante novembre per quelli in fascia D (Roma) e nella fascia climatica C (che comprende oltre
Non ci sono commenti
Fabbrica intelligente e Agrifood, disponibili finanziamenti agevolati per progetti di ricerca
venerdì, 30 Novembre 2018
Dal Mise un bando a sostegno della ricerca e dello sviluppo, domande possibili dal 22 gennaio 2019 nei settore Fabbrica intelligente e Agrifood Dal 22 gennaio 2019, comunica il Ministero dello Sviluppo Economico, potranno essere presentate le domande di agevolazione per progetti di ricerca e sviluppo nei settori “Fabbrica intelligente” e “Agrifood”. La procedura “a
Efficienza energetica: Italia sul podio europeo per aziende certificate ISO 50001
martedì, 27 Novembre 2018
Nel nostro Paese sono 857, dietro solo a Germania e Francia Avvenia: innovare approccio a sostenibilità aumenta produttività imprese L’annuale indagine condotta dall’ISO, l’International Organization for Standardization, evidenzia, in Europa, un aumento dei soggetti certificati nei sistemi di gestione dell’energia, la ISO 50001: tra il 2016 e il 2017, infatti, le certificazioni di efficienza energetica
Grazie all’Ecodesign ogni anno oltre 62 milioni di tonnellate in meno di CO2
mercoledì, 14 Novembre 2018
Importanti benefici anche economici: 23 miliardi di euro di risparmi a partire dal 2030 Estendere i criteri dell’ecodesign agli elettrodomestici di uso comune, come per esempio televisori, frigoriferi, lavastoviglie e lavatrici, e ancora ai motori elettrici, ai server e a molti altri dispositivi, porterà a benefici ambientali stimati in 62 milioni di tonnellate di anidride
Individuate nel Mare Ligure nuove specie aliene
martedì, 13 Novembre 2018
Un team di ricercatori ENEA, Università di Pavia e Smithsonian Environmental Research Center (SERC) ha individuato nel golfo della Spezia in Liguria specie marine “aliene” provenienti dal Giappone, ma anche dalle Galapagos. Piccoli organismi marini originari delle Galapagos, ma anche mini crostacei giapponesi e plancton originario del sud-est asiatico. Sono alcune delle specie cosiddette “aliene” individuate nel
V Edizione e tutti i vincitori del Premio Italia Giovane 2018
domenica, 11 Novembre 2018
Si è appena conclusa la quinta edizione del Premio Italia Giovane, iniziativa dell’Associazione Giovani per Roma che ha l’obiettivo di valorizzare giovani talenti – rigorosamente ‘under 35’ – condividere e diffondere nella società le loro storie, i successi raggiunti in ambito professionale, accademico, artistico e culturale. L’edizione 2018 ha ricevuto anche il prestigioso riconoscimento della
Bioterra e il Premio Italia Giovane 2018 – 8 Novembre 2018
mercoledì, 07 Novembre 2018
Bioterra come ogni anno è partner del Premio Italia Giovane, giunto alla sua V Edizione. La premiazione si terrà l’8 Novembre 2018. Iniziativa ideata dall’Associazione Giovani per Roma in collaborazione con Clutech e Bioterra, che vuole valorizzare le storie e le esperienze professionali di giovani – rigorosamente ‘under 35’ – così da condividerle e diffonderle nella
Efficienza energetica: 32 miliardi di euro di investimenti al 2021
martedì, 06 Novembre 2018
Con diagnosi obbligatoria nuove opportunità e vantaggi per l’ambiente e la produttività delle aziende Il nuovo ciclo di diagnosi energetica prevista per le grandi aziende e gli impianti energivori apre un’importante fase di mercato per le Energy Service Company (ESCo): nel quadriennio 2018-2021 gli investimenti in efficienza energetica avranno un tasso di crescita media potenziale
La Barriera è crollata, gli Estranei sono tra noi, la tropicalizzazione sta arrivando. Le specie aliene.
martedì, 16 Ottobre 2018
“Questa storia inizia il lontano 17 Novembre del 1869; data in cui fu inaugurato il Canale di Suez.” In quel fatidico giorno della seconda metà XIX secolo, le acque del Mediterraneo e del Mar Rosso, in precedenza separate dall’Istmo di Suez, entrarono in diretto contatto, consentendo alle specie aliene della flora e della fauna Indo-Pacifica-Eritrea,
TIR come filobus in autostrada la Brebemi Elettrifica un tratto di 6 km
martedì, 09 Ottobre 2018
Sul tratto che collega Brescia, Bergamo e Milano la rete sospesa che verrà installata in via sperimentale permetterà ai veicoli pesanti di ricaricarsi senza fermarsi. Trasformare i TIR in filobus, idee per armonizzare lo sviluppo del trasporto su ruota con l’ambiente, passato e futuro si integrano: l’obbiettivo è alimentarli elettricamente per risparmiare risorse energetiche, pur
Giornata internazionale del Panda Rosso – Campagna di salvaguardia Progetto Panda Rosso del Parco Natura Viva
venerdì, 14 Settembre 2018
Il 15 Settembre è la giornata mondiale del Panda Rosso, indetta dal Red Panda Network (RPN), fondato nel 2007 da Brian Williams: in tutto il mondo si sono organizzate iniziative per la tutela, la salvaguardia e la sensibilizzazione verso questa bellissima specie che rischia l’estinzione. Il Red Panda Network è diventato un leader mondiale nella protezione
La grandezza nella sua semplicità: le Spugne
giovedì, 13 Settembre 2018
Le profondità oceaniche sono note per riservare grandi sorprese ogni volta che ci si avventura in questi luoghi che ospitano alcune tra le creature più strane e grandi del pianeta. Scopriamo le Spugne Nel 2016, grazie a una spedizione della NOAA effettuata tramite ROV alla profondità di 2100 metri, è stato individuato un essere enorme.