Giornata mondiale degli Oceani 2019
giovedì, 06 Giugno 2019
Giornata mondiale degli Oceani 2019 L’8 giugno è la giornata mondiale degli Oceani, istituita dall’Onu nel 1992 al vertice sull’ambiente di Rio de Janeiro. Dal 2002 l’associazione ambientalista The Ocean Project, che è stata promotrice di questa iniziativa, è impegnata in attività di tutela, salvaguardia e monitoraggio delle grandi macchie blu che ricoprono più del
Non ci sono commenti
Cenote Tak Be Ha, Playa del Carmen – Messico
lunedì, 08 Aprile 2019
Cenote Tak Be Ha Cenote di grotta spettacolare, acqua limpida e cristallina, con la possibilità di nuotare e osservare le bellezze racchiuse al suo interno. Foto di @Francesca Romana Reinero https://www.tripadvisor.it/
- Pubblicato il Foto del giorno
Lo sciame meteorico delle Geminidi, Santa Lucia con le stelle cadenti
giovedì, 13 Dicembre 2018
Geminidi – 13 dicembre 2018 Chi stanotte oserà sfidare il freddo e osservare il cielo non resterà deluso. Lo sciame meteorico delle Geminidi (in gergo astronomico GEM) offre lo spettacolo delle stelle cadenti invernali che ogni anno in questo periodo torna a sorprenderci. La pioggia di meteore arriva infatti proprio per Santa Lucia: il picco è nella notte tra il 13
Efficienza energetica: Italia sul podio europeo per aziende certificate ISO 50001
martedì, 27 Novembre 2018
Nel nostro Paese sono 857, dietro solo a Germania e Francia Avvenia: innovare approccio a sostenibilità aumenta produttività imprese L’annuale indagine condotta dall’ISO, l’International Organization for Standardization, evidenzia, in Europa, un aumento dei soggetti certificati nei sistemi di gestione dell’energia, la ISO 50001: tra il 2016 e il 2017, infatti, le certificazioni di efficienza energetica
Grand Canyon
giovedì, 13 Settembre 2018
Grand Canyon Il Grand Canyon è un’immensa gola creata dal fiume Colorado nell’Arizona settentrionale. Considerato come una delle sette meraviglie del mondo, i suoi paesaggi sono stati scenografie ideali per numerosi film e documentari. Distese rocciose ed un’alternanza di altezze e dirupi a perdifiato, disegnano uno skyline difficile da dimenticare. Per la maggior parte è
- Pubblicato il Foto del giorno
L’Ipotesi di Gaia: la teoria del Pianeta Terra che vive
mercoledì, 14 Marzo 2018
Da dove proviene il nome dell’Ipotesia Gaia Ipotesi Gaia: Gaia, nome derivato dall’antica divinità greca della terra Gea, presente anche in molte altre civiltà, fu il nome assegnato al Pianeta Terra. Il nome è stato scelto prima dal geologo scozzese James Hutton e successivamente dal romanziere William Golding su richiesta dello scienziato inglese James Lovelock.
Revenant: l’Oscar, un’occasione per parlare del nostro pianeta
lunedì, 29 Febbraio 2016
Dopo una lunga attesa, e arrivato alla quinta nomination, Leonardo DiCaprio trionfa agli Oscar 2016 come miglior attore protagonista per “Revenant – Redivivo”.