Shark Awareness Day
giovedì, 16 Luglio 2020
Perché bisogna proteggere gli squali Gli squali hanno popolato la terra negli ultimi 400 milioni di anni, sono predatori che si trovano all’apice della catena alimentare marina e, in quanto tali, svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento e nella strutturazione degli ecosistemi marini. Controllano l’abbondanza e la distribuzione di tutti i livelli trofici della rete
Non ci sono commenti
Il Film Shark il primo squalo in lotta contro un Megalodonte
lunedì, 23 Aprile 2018
In lotta contro un Megalodonte, uno squalo gigantesco. Shark il primo squalo Shark il primo squalo: Un sommergibile oceanico – parte di un programma internazionale di osservazione sottomarina – viene attaccato da un’imponente creatura che si riteneva estinta e che ora giace sul fondo della fossa più profonda del Pacifico… e il suo equipaggio
Megalodonte: il più grande predatore dei mari estinto
venerdì, 20 Aprile 2018
Il Megalodonte Famoso per i ritrovamenti fossili di denti di notevoli dimensioni (15-18 cm), il Megalodonte poteva raggiungere anche i 18-20 metri di lunghezza, le 50-60 tonnellate di peso e possedeva un’apertura della mascella superiore ai 2 metri, includendo nella sua dieta anche i grandi cetacei che videro, nel Miocene, il periodo di massima diversificazione.