Benvenuti sul relitto del Thistlegorm nel Mar Rosso
martedì, 08 Gennaio 2019
I relitti, con la loro aura misteriosa e tenebrosa, hanno sempre suscitato un certo fascino per i subacquei. È curioso investigare tra i rottami o nelle loro stive in cerca di oggetti che possano, in qualche modo, raccontarci la loro storia e il “perché” riposino nelle profondità oceaniche. I relitti sono vere e proprie testimonianze
Non ci sono commenti
Sharm el Sheik. Viaggio, immersioni e gite nella porta dell’oriente
mercoledì, 12 Dicembre 2018
Non è semplice distogliere lo sguardo e scrivere qualche riga mentre contempli il deserto di Sharm el Sheik: ogni singolo granello di sabbia dorata ha la sua storia da raccontare, fatta di guerre, di vittorie, di sconfitte ma soprattutto di evoluzione. In Egitto, migliaia di anni fa nasceva, lungo le rive del Nilo, un popolo
Conferenza Mostro Sarai Tu di Francesca Reinero a La Festa del Mare a Rapallo
mercoledì, 08 Agosto 2018
Francesca, l’amica degli squali. La 28enne biologa marina di Roma tra i primi esperti in Italia, si batte per la salvaguardia del predatore. Un sogno: studiare la cura del cancro con lo squalene. 9 Agosto, Rapallo la conferenza: “Mostro sarai tu! Gli squali” Una vera e propria missione quella di Francesca Romana Reinero: far conoscere
Bioterra per la tutela degli Squali alla serata del 9 Agosto de La Festa del Mare a Rapallo
domenica, 05 Agosto 2018
Giunta alla sua 5° edizione, anche questa estate, dall’8 all’11 Agosto, si terrà la Festa del Mare a Rapallo (GE). Una kermesse di quattro giorni di attività di divulgazione scientifica sugli oceani e sul Mare nostrum. Numerosi appuntamenti con lo scopo di coinvolgere gli spettatori a scoprire le meraviglie del mare attraverso attività naturalistiche sportive,
Lo squalo balena: lo squalo più grande che esiste nei nostri oceani
lunedì, 21 Maggio 2018
Squalo balena Attualmente lo squalo balena è lo squalo e il pesce più grande che esiste nei nostri oceani. Giganti gentili, gli squali balena filtrano il cibo, nuotano con le enormi bocche spalancate raccogliendo plancton e piccoli pesci. Per ulteriori informazioni visita il sito www.francescareinero.it Per altre foto del giorno clicca qui La foto di
- Pubblicato il Foto del giorno
Inaugurazione del nuovo Centro Studi Squali a Massa Marittima
mercoledì, 03 Maggio 2017
Centro Studi Squali – Inaugurazione Finalmente il 29 Aprile del 2017, dopo un anno e mezzo di lunghi lavori, apre a Massa Marittima (Grosseto) il nuovo Centro Studi Squali (CSS). Un sogno per molti o almeno per chi sugli squali ha costruito la propria vita, come il direttore del Centro Studi il dottor Primo Micarelli,
Ocean Life, a Giugno l’uscita del nuovo libro di Francesca Reinero
mercoledì, 08 Giugno 2016
A Giugno 2016, edito da Areablu, sarà acquistabile presso le librerie di tutta Italia e sul sito Bioterra.it, il mio libro fotografico “Ocean Life”, realizzato con il fotografo del National Geographic di fama mondiale, Sergio Riccardo. Il libro riporta le più belle immagini dei miei viaggi e immersioni in tutti i mari del mondo, raccontando le nostre esperienze
Viaggio in Sud Africa, il diario di Francesca Reinero. Gli studi sugli Squali
sabato, 14 Maggio 2016
Vi aggiorneremo sul viaggio del Centro Studi Squali di Massima Marittima con Francesca Romana Reinero, biologa marina, socia dell’associazione Bioterra, che ha tenuto con noi diverse conferenze sul mare e sugli studi degli Squali, sia a fini ambientali che medici. Sud Africa 1° Giorno, 14 Maggio 2016 – Gansbaai: un viaggio straziante ma ne è
Dalla Papua Nuova Guinea con amore
domenica, 25 Ottobre 2015
Dieci giovani sono stati selezionati dal Comitato d’Onore del Premio Italia Giovane per ricevere il premio in funzione di ciò che trasmettono e rappresentano, per i meriti professionali e artistici o per le ricerche scientifiche raggiunte. I profili dei vincitori sono selezionati per condividere le loro storie ed i loro percorsi professionali con le ragazze
In compagnia dello squalo elefante
mercoledì, 06 Maggio 2015
Lo squalo elefante è il secondo pesce più grande al mondo dopo lo squalo balena. Lo squalo elefante Cetorhinus maximus (Gunnerus, 1765), così denominato perché possiede in fase giovanile un muso particolarmente allungato e uncinato, è notoriamente conosciuto anche con altri appellativi: squalo pellegrino, perché le pieghe dei suoi enormi archi branchiali ricordano il drappo
L’Atlas Coelestis scelta per l’evento “#unmaredicolori”
giovedì, 12 Marzo 2015
La serata è organizzata dall’Associazione Bioterra, Presidente Dott. Claudio Mazza, e dal Rotaract Club di Roma Nord, Presidente Avv. Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, presso la bellissima location “Atlas Coelestis” a Roma Nord. Un’esclusiva serata per approfondire le tematiche del mare, i luoghi più belli e quelli più inaccessibili, raccontato con una relazione e un
ISharkFin – La tecnologia a protezione della Natura
venerdì, 06 Marzo 2015
Gli squali potranno un giorno nuotare più serenamente grazie ad un nuovo strumento digitale sviluppato dalla Fao che permette una rapida identificazione – in 5 minuti – di queste specie. Il nuovo software, chiamato iSharkFin, aiuterà a proteggere specie di squali a rischio di estinzione e a combattere il commercio illegale di pinne di squalo.