REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
Per informazioni scrivere a info(@)bioterra.it
  • LOGIN

Bioterra

  • Chi siamo
  • Progetti
    • Premio Sergio Malavisi
    • #unmaredicolori
    • La Festa del Mare 2018
    • Mondiali Subacquea 2017
  • Notizie
  • #fotodelgiorno
  • Coronavirus
  • Contatti
CONSEGNEFARMACI.ITORDINA DA CASA
  • Home
  • Articoli taggati"squali"

Tag: squali

Benvenuti sul relitto del Thistlegorm nel Mar Rosso

martedì, 08 Gennaio 2019 da Francesca Romana Reinero
Benvenuti sul relitto del Thistlegorm nel Mar Rosso
I relitti, con la loro aura misteriosa e tenebrosa, hanno sempre suscitato un certo fascino per i subacquei. È curioso investigare tra i rottami o nelle loro stive in cerca di oggetti che possano, in qualche modo, raccontarci la loro storia e il “perché” riposino nelle profondità oceaniche. I relitti sono vere e proprie testimonianze
acquaambientebioterrabluCanale di Suezcorallodelfinodiario di viaggioegittofrancesca reineroguerraimmersioniMar Rossomarereportageseconda guerra mondiale.Sharm el SheikSha’ab AlìsqualiThistlegormunmaredicolorivideo
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Curiosità, Mare, Notizie
Non ci sono commenti

Sharm el Sheik. Viaggio, immersioni e gite nella porta dell’oriente

mercoledì, 12 Dicembre 2018 da Francesca Romana Reinero
Non è semplice distogliere lo sguardo e scrivere qualche riga mentre contempli il deserto di Sharm el Sheik: ogni singolo granello di sabbia dorata ha la sua storia da raccontare, fatta di guerre, di vittorie, di sconfitte ma soprattutto di evoluzione. In Egitto, migliaia di anni fa nasceva, lungo le rive del Nilo, un popolo
acquaambientebioterrablucorallodelfinodiario di viaggioegittofrancesca reineroMar RossomareNaama BayNiloreportageSharm el SheikSinaisqualiunmaredicolorivideo
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Curiosità, Mare
Non ci sono commenti

Conferenza Mostro Sarai Tu di Francesca Reinero a La Festa del Mare a Rapallo

mercoledì, 08 Agosto 2018 da Clutech
Reinero Squalo Subacquea Eventi Conferenze Mare
Francesca, l’amica degli squali. La 28enne biologa marina di Roma tra i primi esperti in Italia, si batte per la salvaguardia del predatore. Un sogno: studiare la cura del cancro con lo squalene. 9 Agosto, Rapallo la conferenza: “Mostro sarai tu! Gli squali” Una vera e propria missione quella di Francesca Romana Reinero: far conoscere
ambientebiobioterrafotografiafrancesca reineroitaliala festa del mareliguriamarenaturarapallosavesharkssqualenesquali
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Eventi, Mare, Notizie
Non ci sono commenti

Bioterra per la tutela degli Squali alla serata del 9 Agosto de La Festa del Mare a Rapallo

domenica, 05 Agosto 2018 da Clutech
La Festa del Mare Rapallo Bioterra Sopraesottoilmare ASD
Giunta alla sua 5° edizione, anche questa estate, dall’8 all’11 Agosto, si terrà la Festa del Mare a Rapallo (GE). Una kermesse di quattro giorni di attività di divulgazione scientifica sugli oceani e sul Mare nostrum. Numerosi appuntamenti con lo scopo di coinvolgere gli spettatori a scoprire le meraviglie del mare attraverso attività naturalistiche sportive,
ambientebioterradivefrancesca reineroimmersionila festa del maremareoceanioceanorapallosqualistudioviaggi
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi, Mare, Notizie
Non ci sono commenti

Lo squalo balena: lo squalo più grande che esiste nei nostri oceani

lunedì, 21 Maggio 2018 da Francesca Romana Reinero
lo squalo balena bioterra
Squalo balena Attualmente lo squalo balena è lo squalo e il pesce più grande che esiste nei nostri oceani. Giganti gentili, gli squali balena filtrano il cibo, nuotano con le enormi bocche spalancate raccogliendo plancton e piccoli pesci. Per ulteriori informazioni visita il sito www.francescareinero.it Per altre foto del giorno clicca qui La foto di
bioterrablufoto del giornofotografiafrancesca reineromarenaturasqualisqualo balena
Leggi di più
  • Pubblicato il Foto del giorno
Non ci sono commenti

Inaugurazione del nuovo Centro Studi Squali a Massa Marittima

mercoledì, 03 Maggio 2017 da Clutech
Centro Studi Squali – Inaugurazione Finalmente il 29 Aprile del 2017, dopo un anno e mezzo di lunghi lavori, apre a Massa Marittima (Grosseto) il nuovo Centro Studi Squali (CSS). Un sogno per molti o almeno per chi sugli squali ha costruito la propria vita, come il direttore del Centro Studi il dottor Primo Micarelli,
ambientecentro studi squalifrancesca reineromarenaturasqualiunmaredicolori
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Eventi, Mare, Notizie
Non ci sono commenti

Ocean Life, a Giugno l’uscita del nuovo libro di Francesca Reinero

mercoledì, 08 Giugno 2016 da Clutech
A Giugno 2016, edito da Areablu, sarà acquistabile presso le librerie di tutta Italia e sul sito Bioterra.it, il mio libro fotografico “Ocean Life”, realizzato con il fotografo del National Geographic di fama mondiale, Sergio Riccardo. Il libro riporta le più belle immagini dei miei viaggi e immersioni in tutti i mari del mondo, raccontando le nostre esperienze
bioterrablufrancesca reineromarenaturasqualiunmaredicolori
Leggi di più
  • Pubblicato il Mare, Notizie
Non ci sono commenti

Viaggio in Sud Africa, il diario di Francesca Reinero. Gli studi sugli Squali

sabato, 14 Maggio 2016 da Francesca Romana Reinero
Vi aggiorneremo sul viaggio del Centro Studi Squali di Massima Marittima con Francesca Romana Reinero, biologa marina, socia dell’associazione Bioterra, che ha tenuto con noi diverse conferenze sul mare e sugli studi degli Squali, sia a fini ambientali che medici. Sud Africa 1° Giorno, 14 Maggio 2016 – Gansbaai: un viaggio straziante ma ne è
bioterrafrancesca reineroimmersionikelpmareotariesqualiunmaredicolori
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Mare, Notizie
Non ci sono commenti

Dalla Papua Nuova Guinea con amore

domenica, 25 Ottobre 2015 da Clutech
Dieci giovani sono stati selezionati dal Comitato d’Onore del Premio Italia Giovane per ricevere il premio in funzione di ciò che trasmettono e rappresentano, per i meriti professionali e artistici o per le ricerche scientifiche raggiunte. I profili dei vincitori sono selezionati per condividere le loro storie ed i loro percorsi professionali con le ragazze
biobioterrablufrancesca reineroisolaitaliamarenaturapremio italia giovanesqualenesquali
Leggi di più
  • Pubblicato il Mare, Notizie
Non ci sono commenti

In compagnia dello squalo elefante

mercoledì, 06 Maggio 2015 da Francesca Romana Reinero
Squalo Elefante - Squalo Pellegrino
Lo squalo elefante è il secondo pesce più grande al mondo dopo lo squalo balena. Lo squalo elefante Cetorhinus maximus (Gunnerus, 1765), così denominato perché possiede in fase giovanile un muso particolarmente allungato e uncinato, è notoriamente conosciuto anche con altri appellativi: squalo pellegrino, perché le pieghe dei suoi enormi archi branchiali ricordano il drappo
biodiversitàblucharles hoodelefantefrancesca reineroisharkfinsqualisqualo elefantesqualo pellegrinozooplancton
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Mare, Notizie
Non ci sono commenti

L’Atlas Coelestis scelta per l’evento “#unmaredicolori”

giovedì, 12 Marzo 2015 da Clutech
La serata è organizzata dall’Associazione Bioterra, Presidente Dott. Claudio Mazza, e dal Rotaract Club di Roma Nord, Presidente Avv. Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, presso la bellissima location “Atlas Coelestis” a Roma Nord. Un’esclusiva serata per approfondire le tematiche del mare, i luoghi più belli e quelli più inaccessibili, raccontato con una relazione e un
bioterrafrancesca reineromaresqualiunmaredicolori
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Eventi, Mare, Notizie
Non ci sono commenti

ISharkFin – La tecnologia a protezione della Natura

venerdì, 06 Marzo 2015 da Clutech
Gli squali potranno un giorno nuotare più serenamente grazie ad un nuovo strumento digitale sviluppato dalla Fao che permette una rapida identificazione – in 5 minuti – di queste specie. Il nuovo software, chiamato iSharkFin, aiuterà a proteggere specie di squali a rischio di estinzione e a combattere il commercio illegale di pinne di squalo.
appbluFaogiapponeisharkfinmarenaturasmartphonesquali
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Mare
Non ci sono commenti

Sharks Secrets (Il Libro)

Sharks Secrets Il Libro - I segreti degli Squali

Bioterra è partner dell’inziativa CONSEGNEFARMACI.IT

Bioterra è partner dell'inziativa CONSEGNEFARMACI.IT

Perchè questo servizio?

CONSEGNEFARMACI.IT nasce dall’idea di aiutare i cittadini ad acquistare i medicinali stando a casa senza recarsi in farmacia, limitando così gli spostamenti e contribuendo alla riduzione della diffusione del Coronavirus. Utilizzando questo servizio renderai più efficiente il Sistema Sanitario Nazionale che con il codice NRE ha di fatto dematerializzato la ricetta cartacea.

Partner Bioterra

Davide Dal Maso Movimento Etico Digitale Social Warning

Bioterra è partner ufficiale di “Social Warning”, il Movimento Etico Digitale, creato per rendere consapevoli ragazzi e genitori attraverso una rete capillare di formatori-volontari in tutta Italia.

Articoli recenti

  • Avvistamento di una balena grigia sulla costa di Ponza. 2021 - Francesca Reinero

    Balena grigia a Ponza, le esperte: «L’ultima volta nel Mediterraneo è stato nel 2010»

    Francesca Romana Reinero, biologa marina, e Sab...
  • grande squalo bianco

    Shark Awareness Day

    Perché bisogna proteggere gli squali Gli squali...
Bioterra si trova presso Isola di Ponza.

1 giorno fa

Bioterra
Un duplice piacere e grande soddisfazione vedere i soci e amici Francesca Romana Reinero e Emme Mar scrivere questo articolo sul mare di #ponza e l'avvistamento di una #balena grigia. Che sia di buon auspicio per la prossima #stagioneestiva. 💪🤞Anche su #corrieredellasera #estate #estate2021➡ roma.corriere.it/notizie/cronaca/21_aprile_15/balena-grigia-ponza-esperte-l-ultima-volta-mediterr...➡ www.bioterra.it/balena-grigia-a-ponza-le-esperte-lultima-volta-nel-mediterraneo-e-stato-nel-2010/ ... Leggi tuttiRiduci

Balena grigia a Ponza, le esperte: «L’ultima volta nel Mediterraneo è stato nel 2010»

www.bioterra.it

Francesca Romana Reinero, biologa marina, e Sabina Airoldi, dell’Istituto Tethys, confer...
Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Ultime notizie

  • Avvistamento di una balena grigia sulla costa di Ponza. 2021 - Francesca Reinero

    Balena grigia a Ponza, le esperte: «L’ultima volta nel Mediterraneo è stato nel 2010»

    Francesca Romana Reinero, biologa marina, e Sab...
  • grande squalo bianco

    Shark Awareness Day

    Perché bisogna proteggere gli squali Gli squali...
  • Giornata degli oceani, il Wwf: Con pesca e porti ecosistema mediterraneo a rischio

    Appena l’1,27% del Mar Mediterraneo è eff...
  • giornata mondiale per l'ambiente ape su fiore biodiversità

    Giornata mondiale dell’ambiente 2020, biodiversità da difendere

    Si celebra il 5 giugno la Giornata Mondiale del...
  • Roma Covid ha allontanato lo smog. Si respira aria pulita, soprattuto a Roma: biossido di azoto -71%

    Ad Aprile, il Covid ha allontanato lo smog. Si respira aria pulita, soprattuto a Roma: biossido di azoto -71%

    Complice il Covid a Roma si è abbassato il bios...

Argomenti

acqua ambiente animali Avvenia bio bioterra blu Cambiamenti climatici città CO2 coronavirus dolomiti economia efficienza energetica energia estate europa eventi foto del giorno fotografia francesca reinero giornata mondiale Green immersioni Inverno isola italia mare mondo montagna natura oceano Pianeta pianta piante premio italia giovane roma sostenibilità squali terra unmaredicolori uomo usa verde viaggi

Categorie

Bioterra Onlus

Logo BioterraBioterra - Progettare, promuovere, finanziare attività di ricerca e di studio su tematiche sociali, ambientali, economiche, umanistiche e giuridiche. (BIOTERRAnetwork - Bioterra.it).

SEDE
Via Castel di Leva 253F
00134 Roma (RM)
Email: info@bioterra.it
C.F. 97758260588
Telephone: (+39) 06.97273484 c/o Clutech S.r.l.

Per contattare l'ufficio stampa di Bioterra:
e-Mail - Clutech

Ultime Notizie

  • Avvistamento di una balena grigia sulla costa di Ponza. 2021 - Francesca Reinero

    Balena grigia a Ponza, le esperte: «L’ultima volta nel Mediterraneo è stato nel 2010»

    Francesca Romana Reinero, biologa marina, e Sab...
  • grande squalo bianco

    Shark Awareness Day

    Perché bisogna proteggere gli squali Gli squali...
  • Giornata degli oceani, il Wwf: Con pesca e porti ecosistema mediterraneo a rischio

    Appena l’1,27% del Mar Mediterraneo è eff...
  • giornata mondiale per l'ambiente ape su fiore biodiversità

    Giornata mondiale dell’ambiente 2020, biodiversità da difendere

    Si celebra il 5 giugno la Giornata Mondiale del...

Da Facebook

Bioterra si trova presso Isola di Ponza.

1 giorno fa

Bioterra
Un duplice piacere e grande soddisfazione vedere i soci e amici Francesca Romana Reinero e Emme Mar scrivere questo articolo sul mare di #ponza e l'avvistamento di una #balena grigia. Che sia di buon auspicio per la prossima #stagioneestiva. 💪🤞Anche su #corrieredellasera #estate #estate2021➡ roma.corriere.it/notizie/cronaca/21_aprile_15/balena-grigia-ponza-esperte-l-ultima-volta-mediterr...➡ www.bioterra.it/balena-grigia-a-ponza-le-esperte-lultima-volta-nel-mediterraneo-e-stato-nel-2010/ ... Leggi tuttiRiduci

Balena grigia a Ponza, le esperte: «L’ultima volta nel Mediterraneo è stato nel 2010»

www.bioterra.it

Francesca Romana Reinero, biologa marina, e Sabina Airoldi, dell’Istituto Tethys, confer...
Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Chi siamo
  • Notizie
  • #Fotodelgiorno
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer immagini e contenuti
  • SOCIAL
Bioterra

© 2001- Bioterra - All rights reserved. Powered and Loved by Clutech
Site Ver. 5.1 [201806]

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA