Giornata degli oceani, il Wwf: Con pesca e porti ecosistema mediterraneo a rischio
lunedì, 08 Giugno 2020
Appena l’1,27% del Mar Mediterraneo è effettivamente protetto mentre i maggiori scienziati del mondo concordano sul fatto che almeno il 30% del mare dovrebbe essere tutelato. La Giornata mondiale degli Oceani un momento per ricordarlo. Le analisi economiche del Wwf 2020 mostrano che tutti i sette principali settori marittimi – dal trasporto marittimo all’acquacoltura, dalla
Non ci sono commenti
Giornata mondiale degli Oceani 2019
giovedì, 06 Giugno 2019
Giornata mondiale degli Oceani 2019 L’8 giugno è la giornata mondiale degli Oceani, istituita dall’Onu nel 1992 al vertice sull’ambiente di Rio de Janeiro. Dal 2002 l’associazione ambientalista The Ocean Project, che è stata promotrice di questa iniziativa, è impegnata in attività di tutela, salvaguardia e monitoraggio delle grandi macchie blu che ricoprono più del
Isole Galapagos: le isole più belle del mondo
domenica, 05 Maggio 2019
La grande bellezza: le isole Galapagos. Alla riscoperta dei luoghi primordiali, patria dell’evoluzionismo darwiniano L’arcipelago delle Galapagos è un complesso di isole vulcaniche ubicate sul versante pacifico dell’America latina, a sole due ore di volo da San Francisco de Quito, capitale dello stato dell’Ecuador e punto di partenza della mia esperienza “darwiniana”, oggetto dell’articolo. Da
La Barriera è crollata, gli Estranei sono tra noi, la tropicalizzazione sta arrivando. Le specie aliene.
martedì, 16 Ottobre 2018
“Questa storia inizia il lontano 17 Novembre del 1869; data in cui fu inaugurato il Canale di Suez.” In quel fatidico giorno della seconda metà XIX secolo, le acque del Mediterraneo e del Mar Rosso, in precedenza separate dall’Istmo di Suez, entrarono in diretto contatto, consentendo alle specie aliene della flora e della fauna Indo-Pacifica-Eritrea,
La grandezza nella sua semplicità: le Spugne
giovedì, 13 Settembre 2018
Le profondità oceaniche sono note per riservare grandi sorprese ogni volta che ci si avventura in questi luoghi che ospitano alcune tra le creature più strane e grandi del pianeta. Scopriamo le Spugne Nel 2016, grazie a una spedizione della NOAA effettuata tramite ROV alla profondità di 2100 metri, è stato individuato un essere enorme.
Luci del Nord sull’isole Lofoten, Norvegia
martedì, 07 Agosto 2018
Se vuoi avere altre informazioni sulle Isole Lofoten guarda gli articoli di Bioterra a questo link: La Norvegia e le sue bellezze Le isole norvegesi
- Pubblicato il Foto del giorno
Bioterra per la tutela degli Squali alla serata del 9 Agosto de La Festa del Mare a Rapallo
domenica, 05 Agosto 2018
Giunta alla sua 5° edizione, anche questa estate, dall’8 all’11 Agosto, si terrà la Festa del Mare a Rapallo (GE). Una kermesse di quattro giorni di attività di divulgazione scientifica sugli oceani e sul Mare nostrum. Numerosi appuntamenti con lo scopo di coinvolgere gli spettatori a scoprire le meraviglie del mare attraverso attività naturalistiche sportive,
Nel 2018 è iniziato il primo progetto di impianto fotovoltaico offshore al mondo nel Mare del Nord
sabato, 28 Luglio 2018
La nuova frontiera dell’energia solare è sull’acqua e passa dai laghi al mare aperto. Il solare galleggiante prende dunque il largo grazie da un consorzio olandese che ha iniziato il primo progetto di fotovoltaico offshore al mondo. Questo progetto sarà realizzato nei prossimi tre anni nelle acque del Mare del Nord. Al via “Zon op
Ploumanac’h, una delle più famose località balneari della Costa di Granito Rosa
mercoledì, 11 Luglio 2018
Ploumanac’h è un piccolo centro portuale francese e una delle più famose località balneari della Costa di Granito Rosa, la celebre costa sulla Manica della Bretagna settentrionale (Francia nord-occidentale). Tra i punti d’interesse a Ploumanac’h e dintorni, vi è il “Pointe du Squewel” con il suo faro. Ex-villaggio di pescatori è un ex-comune e ora
- Pubblicato il Foto del giorno, Notizie
Il Film Shark il primo squalo in lotta contro un Megalodonte
lunedì, 23 Aprile 2018
In lotta contro un Megalodonte, uno squalo gigantesco. Shark il primo squalo Shark il primo squalo: Un sommergibile oceanico – parte di un programma internazionale di osservazione sottomarina – viene attaccato da un’imponente creatura che si riteneva estinta e che ora giace sul fondo della fossa più profonda del Pacifico… e il suo equipaggio