Viaggio in Sud Africa, il diario di Francesca Reinero. Gli studi sugli Squali
sabato, 14 Maggio 2016
Vi aggiorneremo sul viaggio del Centro Studi Squali di Massima Marittima con Francesca Romana Reinero, biologa marina, socia dell’associazione Bioterra, che ha tenuto con noi diverse conferenze sul mare e sugli studi degli Squali, sia a fini ambientali che medici. Sud Africa 1° Giorno, 14 Maggio 2016 – Gansbaai: un viaggio straziante ma ne è
Non ci sono commenti
Dalla Papua Nuova Guinea con amore
domenica, 25 Ottobre 2015
Dieci giovani sono stati selezionati dal Comitato d’Onore del Premio Italia Giovane per ricevere il premio in funzione di ciò che trasmettono e rappresentano, per i meriti professionali e artistici o per le ricerche scientifiche raggiunte. I profili dei vincitori sono selezionati per condividere le loro storie ed i loro percorsi professionali con le ragazze
In compagnia dello squalo elefante
mercoledì, 06 Maggio 2015
Lo squalo elefante è il secondo pesce più grande al mondo dopo lo squalo balena. Lo squalo elefante Cetorhinus maximus (Gunnerus, 1765), così denominato perché possiede in fase giovanile un muso particolarmente allungato e uncinato, è notoriamente conosciuto anche con altri appellativi: squalo pellegrino, perché le pieghe dei suoi enormi archi branchiali ricordano il drappo
Grande successo per la serata #unmaredicolori
sabato, 25 Aprile 2015
Mare, elisir di lunga vita. Una cena per riscoprirlo Il 24 Aprile 2015 si è svolto l’evento #unmaredicolori organizzato dall’associazione Bioterra, Presidente Claudio Mazza, e il Rotaract Club di Roma Nord, Presidente Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli. Una serata per approfondire le tematiche del mare, i luoghi più belli e quelli più inaccessibili, raccontato con
L’Atlas Coelestis scelta per l’evento “#unmaredicolori”
giovedì, 12 Marzo 2015
La serata è organizzata dall’Associazione Bioterra, Presidente Dott. Claudio Mazza, e dal Rotaract Club di Roma Nord, Presidente Avv. Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, presso la bellissima location “Atlas Coelestis” a Roma Nord. Un’esclusiva serata per approfondire le tematiche del mare, i luoghi più belli e quelli più inaccessibili, raccontato con una relazione e un