REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
Per informazioni scrivere a info(@)bioterra.it
  • LOGIN

Bioterra

  • Chi siamo
  • Progetti
    • Premio Sergio Malavisi
    • #unmaredicolori
    • La Festa del Mare 2018
    • Mondiali Subacquea 2017
  • Notizie
  • #fotodelgiorno
  • Coronavirus
  • Contatti
CONSEGNEFARMACI.ITORDINA DA CASA
  • Home
  • Articoli taggati"francesca reinero"

Tag: francesca reinero

Il paradiso degli “elefanti”: l’isola di Coll

venerdì, 02 Agosto 2019 da Francesca Romana Reinero
Squalo Elefante - Squalo Pellegrino
Come immaginereste un’isoletta remota dell’Atlantico nord orientale? L’isola di Coll È proprio da qui che vorrei partire per raccontarvi la mia esperienza sull’isola di Coll (ulteriori notizie), un piccolo lembo di terra nell’arcipelago delle isole Ebridi “graffiato” dalle glaciazioni del passato, dove le tradizioni celtiche e il freddo pungente sono stati i migliori compagni di
Ebridifrancesca reineroGoProIsola di Collmarepuffinpulcinella di mareradureScozia
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Notizie
Non ci sono commenti

Giornata mondiale degli Oceani 2019

giovedì, 06 Giugno 2019 da Francesca Romana Reinero
giornata mondiale degli oceani
Giornata mondiale degli Oceani 2019 L’8 giugno è la giornata mondiale degli Oceani, istituita dall’Onu nel 1992 al vertice sull’ambiente di Rio de Janeiro. Dal 2002 l’associazione ambientalista The Ocean Project, che è stata promotrice di questa iniziativa, è impegnata in attività di tutela, salvaguardia e monitoraggio delle grandi macchie blu che ricoprono più del
ambientebioterrablufrancesca reineroGiornata mondiale degli Oceaniitaliamaremessinaoceanorio de janeiroterra
Leggi di più
  • Pubblicato il Curiosità, Eventi, Mare, Notizie
Non ci sono commenti

Il Cavalluccio Marino – Hippocampus bargibanti

lunedì, 20 Maggio 2019 da Francesca Romana Reinero
Informazioni sul Cavalluccio Marino L’Hippocampus bargibanti è un cavalluccio marino di piccolissime dimensioni (massimo 2 cm) diffuso in tutte le barriere coralline dell’Indopacifico ad una profondità compresa tra i 10 e i 40 metri. Questo pesce della famiglia dei Syngnathidae ha una forma e una livrea del tutto insolita frutto dell’evoluzione legata al mimetismo con
barriera corallimablucavalluccio marinofrancesca reineroHippocampus bargibantimareun mare di colori
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Notizie
Non ci sono commenti

Isole Galapagos: le isole più belle del mondo

domenica, 05 Maggio 2019 da Francesca Romana Reinero
Galapagos l'isole più belle del mondo immersioni
La grande bellezza: le isole Galapagos. Alla riscoperta dei luoghi primordiali, patria dell’evoluzionismo darwiniano L’arcipelago delle Galapagos è un complesso di isole vulcaniche ubicate sul versante pacifico dell’America latina, a sole due ore di volo da San Francisco de Quito, capitale dello stato dell’Ecuador e punto di partenza della mia esperienza “darwiniana”, oggetto dell’articolo. Da
acquaambientebioterrabluDarwindelfinifotografiafotografia subacqueafrancesca reineroGalapagosimmersioniisola più bella del mondoLeon Dormidoleoni di maremaremondonaturaoceanoreportageriserva marinaspedizionitartarugheunescouniversitàviaggi
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Mare, Notizie
Non ci sono commenti

Cenote Tak Be Ha, Playa del Carmen – Messico

lunedì, 08 Aprile 2019 da Clutech
Cenote tak be ha Playa Del Carmen Messico
Cenote Tak Be Ha Cenote di grotta spettacolare, acqua limpida e cristallina, con la possibilità di nuotare e osservare le bellezze racchiuse al suo interno. Foto di @Francesca Romana Reinero https://www.tripadvisor.it/ 
acquaambientebluCenotefoto del giornofrancesca reineroimmersioniMessicomondonaturaPlaya Del CarmenTak Be Haterraviaggi
Leggi di più
  • Pubblicato il Foto del giorno
Non ci sono commenti

I tesori sommersi del lago di Capodacqua

domenica, 24 Febbraio 2019 da Francesca Romana Reinero
L’invaso idrico di Capodacqua, definito anche l’Atlantide d’Abruzzo, si trova nel Parco Nazionale del Gran Sasso, nei pressi del paese di Capestrano, in provincia de L’Aquila. L’invaso, allagato grazie alla costruzione di una diga, è nato nella prima metà del ‘900 per esigenze esclusivamente agricole. Il fiume originario scorreva ben otto metri al di sotto
abbruzoacquaambienteatlantideblucapestranocapodacquadigadivingfrancesca reineroimmersionil'aquilalagolucciomedioevomulininaturapescaverde
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Curiosità
Non ci sono commenti

Hippocampus bargibanti

martedì, 12 Febbraio 2019 da Francesca Romana Reinero
L’Hippocampus bargibanti è un cavalluccio marino di piccolissime dimensioni (massimo 2 cm) diffuso in tutte le barriere coralline dell’Indopacifico ad una profondità compresa tra i 10 e i 40 metri. Questo pesce della famiglia dei Syngnathidae ha una forma e una livrea del tutto insolita frutto dell’evoluzione legata al mimetismo con i rami delle gorgonie
acquaanimalibiobioterrablufrancesca reineroHippocampus bargibantimareunmaredicoloriviaggi
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Curiosità
Non ci sono commenti

Benvenuti sul relitto del Thistlegorm nel Mar Rosso

martedì, 08 Gennaio 2019 da Francesca Romana Reinero
Benvenuti sul relitto del Thistlegorm nel Mar Rosso
I relitti, con la loro aura misteriosa e tenebrosa, hanno sempre suscitato un certo fascino per i subacquei. È curioso investigare tra i rottami o nelle loro stive in cerca di oggetti che possano, in qualche modo, raccontarci la loro storia e il “perché” riposino nelle profondità oceaniche. I relitti sono vere e proprie testimonianze
acquaambientebioterrabluCanale di Suezcorallodelfinodiario di viaggioegittofrancesca reineroguerraimmersioniMar Rossomarereportageseconda guerra mondiale.Sharm el SheikSha’ab AlìsqualiThistlegormunmaredicolorivideo
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Curiosità, Mare, Notizie
Non ci sono commenti

Sharm el Sheik. Viaggio, immersioni e gite nella porta dell’oriente

mercoledì, 12 Dicembre 2018 da Francesca Romana Reinero
Non è semplice distogliere lo sguardo e scrivere qualche riga mentre contempli il deserto di Sharm el Sheik: ogni singolo granello di sabbia dorata ha la sua storia da raccontare, fatta di guerre, di vittorie, di sconfitte ma soprattutto di evoluzione. In Egitto, migliaia di anni fa nasceva, lungo le rive del Nilo, un popolo
acquaambientebioterrablucorallodelfinodiario di viaggioegittofrancesca reineroMar RossomareNaama BayNiloreportageSharm el SheikSinaisqualiunmaredicolorivideo
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Curiosità, Mare
Non ci sono commenti

V Edizione e tutti i vincitori del Premio Italia Giovane 2018

domenica, 11 Novembre 2018 da Clutech
Premiati Premio Italia Giovane 2018
Si è appena conclusa la quinta edizione del Premio Italia Giovane, iniziativa dell’Associazione Giovani per Roma che ha l’obiettivo di valorizzare giovani talenti – rigorosamente ‘under 35’ – condividere e diffondere nella società le loro storie, i successi raggiunti in ambito professionale, accademico, artistico e culturale. L’edizione 2018 ha ricevuto anche il prestigioso riconoscimento della
Alessio ArenaAndrea ChiappettaAntonio GiarrussoAntonio SimeonebioterraClaudio MazzaDavide Dal MasoDiego UrbinaElena FabbriFlavia Pinellofrancesca reineroFrancesca SantoroFranco FrattiniIole BocciaLazzaro Di BiaseLudovico LatmiralLuissMatteo SalviniNicola FerragamoNicola GarzanitiPaola Saccomandipremio italia giovaneSalviniSimone Briatore
Leggi di più
  • Pubblicato il Curiosità, Eventi, Notizie
Non ci sono commenti

La Barriera è crollata, gli Estranei sono tra noi, la tropicalizzazione sta arrivando. Le specie aliene.

martedì, 16 Ottobre 2018 da Maria Ludovica Toraldo Serra
“Questa storia inizia il lontano 17 Novembre del 1869; data in cui fu inaugurato il Canale di Suez.” In quel fatidico giorno della seconda metà XIX secolo, le acque del Mediterraneo e del Mar Rosso, in precedenza separate dall’Istmo di Suez, entrarono in diretto contatto, consentendo alle specie aliene della flora e della fauna Indo-Pacifica-Eritrea,
bitter lakesbluestinzionefrancesca reineroLessepsianamar mediterraneoMar Rossomaremaria ludovica toraldo serraMigrazione Lessepsianaoceanospecie alienesuezvita eurialine
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Curiosità, Mare, Notizie
Non ci sono commenti

Conferenza Mostro Sarai Tu di Francesca Reinero a La Festa del Mare a Rapallo

mercoledì, 08 Agosto 2018 da Clutech
Reinero Squalo Subacquea Eventi Conferenze Mare
Francesca, l’amica degli squali. La 28enne biologa marina di Roma tra i primi esperti in Italia, si batte per la salvaguardia del predatore. Un sogno: studiare la cura del cancro con lo squalene. 9 Agosto, Rapallo la conferenza: “Mostro sarai tu! Gli squali” Una vera e propria missione quella di Francesca Romana Reinero: far conoscere
ambientebiobioterrafotografiafrancesca reineroitaliala festa del mareliguriamarenaturarapallosavesharkssqualenesquali
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambiente, Eventi, Mare, Notizie
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3

Sharks Secrets (Il Libro)

Sharks Secrets Il Libro - I segreti degli Squali

Bioterra è partner dell’inziativa CONSEGNEFARMACI.IT

Bioterra è partner dell'inziativa CONSEGNEFARMACI.IT

Perchè questo servizio?

CONSEGNEFARMACI.IT nasce dall’idea di aiutare i cittadini ad acquistare i medicinali stando a casa senza recarsi in farmacia, limitando così gli spostamenti e contribuendo alla riduzione della diffusione del Coronavirus. Utilizzando questo servizio renderai più efficiente il Sistema Sanitario Nazionale che con il codice NRE ha di fatto dematerializzato la ricetta cartacea.

Partner Bioterra

Davide Dal Maso Movimento Etico Digitale Social Warning

Bioterra è partner ufficiale di “Social Warning”, il Movimento Etico Digitale, creato per rendere consapevoli ragazzi e genitori attraverso una rete capillare di formatori-volontari in tutta Italia.

Articoli recenti

  • grande squalo bianco

    Shark Awareness Day

    Perché bisogna proteggere gli squali Gli squali...
  • Giornata degli oceani, il Wwf: Con pesca e porti ecosistema mediterraneo a rischio

    Appena l’1,27% del Mar Mediterraneo è eff...
Bioterra

4 mesi fa

Bioterra
Perchè è successo? Cosa ha spinto il longimano ad attaccare?E voi, cosa ne pensate?🦈 𝑪𝒂𝒓𝒄𝒉𝒂𝒓𝒉𝒊𝒏𝒖𝒔 𝒍𝒐𝒏𝒈𝒊𝒎𝒂𝒏𝒖𝒔📄 Testo di Francesca Romana Reinero📸 Foto di Sergio Riccardoℹ️ www.francescareinero.it💢#squalo #BIOterra #oceanlife #sharkssecrets #longimano #RasMohammed #sharmelsheikh #saveshark ... Leggi tuttiRiduci

Attacco di squalo a Sharm el Sheikh: tragedia o esagerazione? - Francesca Romana Reinero

www.francescareinero.it

“Dramma, pauroso incidente, arti amputati...” sono solo alcuni dei termini forti che s...
Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Ultime notizie

  • grande squalo bianco

    Shark Awareness Day

    Perché bisogna proteggere gli squali Gli squali...
  • Giornata degli oceani, il Wwf: Con pesca e porti ecosistema mediterraneo a rischio

    Appena l’1,27% del Mar Mediterraneo è eff...
  • giornata mondiale per l'ambiente ape su fiore biodiversità

    Giornata mondiale dell’ambiente 2020, biodiversità da difendere

    Si celebra il 5 giugno la Giornata Mondiale del...
  • Roma Covid ha allontanato lo smog. Si respira aria pulita, soprattuto a Roma: biossido di azoto -71%

    Ad Aprile, il Covid ha allontanato lo smog. Si respira aria pulita, soprattuto a Roma: biossido di azoto -71%

    Complice il Covid a Roma si è abbassato il bios...
  • Lockdown, le emissioni di Co2 crollano del 27,7% in Italia. Ma il calo globale non avrà impatto sui cambiamenti climatici

    Lockdown, le emissioni di Co2 crollano del 27,7% in Italia. Ma il calo globale non avrà impatto sui cambiamenti climatici

    Il blocco delle attività imposto dalla pandemia...

Argomenti

acqua ambiente animali Avvenia bio bioterra blu Cambiamenti climatici città CO2 coronavirus dolomiti economia efficienza energetica energia estate europa eventi foto del giorno fotografia francesca reinero giornata mondiale Green immersioni Inverno isola italia mare mondo montagna natura oceano Pianeta pianta piante premio italia giovane roma sostenibilità squali terra unmaredicolori uomo usa verde viaggi

Categorie

Bioterra Onlus

Logo BioterraBioterra - Progettare, promuovere, finanziare attività di ricerca e di studio su tematiche sociali, ambientali, economiche, umanistiche e giuridiche. (BIOTERRAnetwork - Bioterra.it).

SEDE
Via Castel di Leva 253F
00134 Roma (RM)
Email: info@bioterra.it
C.F. 97758260588
Telephone: (+39) 06.97273484 c/o Clutech S.r.l.

Per contattare l'ufficio stampa di Bioterra:
e-Mail - Clutech

Ultime Notizie

  • grande squalo bianco

    Shark Awareness Day

    Perché bisogna proteggere gli squali Gli squali...
  • Giornata degli oceani, il Wwf: Con pesca e porti ecosistema mediterraneo a rischio

    Appena l’1,27% del Mar Mediterraneo è eff...
  • giornata mondiale per l'ambiente ape su fiore biodiversità

    Giornata mondiale dell’ambiente 2020, biodiversità da difendere

    Si celebra il 5 giugno la Giornata Mondiale del...
  • Roma Covid ha allontanato lo smog. Si respira aria pulita, soprattuto a Roma: biossido di azoto -71%

    Ad Aprile, il Covid ha allontanato lo smog. Si respira aria pulita, soprattuto a Roma: biossido di azoto -71%

    Complice il Covid a Roma si è abbassato il bios...

Da Facebook

Bioterra

4 mesi fa

Bioterra
Perchè è successo? Cosa ha spinto il longimano ad attaccare?E voi, cosa ne pensate?🦈 𝑪𝒂𝒓𝒄𝒉𝒂𝒓𝒉𝒊𝒏𝒖𝒔 𝒍𝒐𝒏𝒈𝒊𝒎𝒂𝒏𝒖𝒔📄 Testo di Francesca Romana Reinero📸 Foto di Sergio Riccardoℹ️ www.francescareinero.it💢#squalo #BIOterra #oceanlife #sharkssecrets #longimano #RasMohammed #sharmelsheikh #saveshark ... Leggi tuttiRiduci

Attacco di squalo a Sharm el Sheikh: tragedia o esagerazione? - Francesca Romana Reinero

www.francescareinero.it

“Dramma, pauroso incidente, arti amputati...” sono solo alcuni dei termini forti che s...
Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Chi siamo
  • Notizie
  • #Fotodelgiorno
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer immagini e contenuti
  • SOCIAL
Bioterra

© 2001- Bioterra - All rights reserved. Powered and Loved by Clutech
Site Ver. 5.1 [201806]

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA