Cenote Tak Be Ha, Playa del Carmen – Messico
lunedì, 08 Aprile 2019
Cenote Tak Be Ha Cenote di grotta spettacolare, acqua limpida e cristallina, con la possibilità di nuotare e osservare le bellezze racchiuse al suo interno. Foto di @Francesca Romana Reinero https://www.tripadvisor.it/
- Pubblicato il Foto del giorno
Non ci sono commenti
Cascate di Ristafallet
mercoledì, 16 Gennaio 2019
La cascata di Ristafallet nella parte occidentale di Jämtland è considerata una delle più belle cascate della Svezia (Scopri un’esperienza Detox in Svezia) L’acqua scende su un fronte di 50 metri di larghezza e 14 metri di altezza lungo alcune rocce. A seconda della stagione, la quantità di acqua che scende è compresa tra 100
- Pubblicato il Ambiente, Foto del giorno
Lo sciame meteorico delle Geminidi, Santa Lucia con le stelle cadenti
giovedì, 13 Dicembre 2018
Geminidi – 13 dicembre 2018 Chi stanotte oserà sfidare il freddo e osservare il cielo non resterà deluso. Lo sciame meteorico delle Geminidi (in gergo astronomico GEM) offre lo spettacolo delle stelle cadenti invernali che ogni anno in questo periodo torna a sorprenderci. La pioggia di meteore arriva infatti proprio per Santa Lucia: il picco è nella notte tra il 13
Valle dell’amore in Cappadocia
venerdì, 14 Settembre 2018
La Valle dell’amore in Turchia: un panorama dalla forma inequivocabile. In Turchia vi è un luogo davvero affascinante chiamato la “Valle dell’amore” che si trova nei pressi di Goreme. Una delle particolarità di questo luogo sono le forme delle rocce naturali che vengono denominate i “Camini delle fate” ma che sembrano dei grossi membri maschili.
- Pubblicato il Foto del giorno
Ussuri Bay da discarica di bottiglie di vodka a spiaggia di vetro bellissima
lunedì, 10 Settembre 2018
Ussuri Bay, conosciuta come la spiaggia di Steklyashka si trova vicino a Vladivostok, in Russia, nella regione siberiana di Primorsky. Una discarica di vetro e ceramica che madre natura è riuscita a trasformare in una spiaggia tempestata di gemme luminose. La spiaggia di vetro di Ussuri Bay in Russia Ussuri Bay: Trovare al mondo un’altra
Bagan o ‘zona archeologica di Bagan’ in Myanmar Birmania
giovedì, 12 Luglio 2018
Bagan, Myanmar I templi sono tra le attrazioni principali del Myanmar. L’area conosciuta come Bagan (ပုဂံ) o anche come “zona archeologica di Bagan” è un’area vastissima di 26 miglia quadrate bagnata sul lato settentrionale e su quello occidentale dal fiume Ayeyarwady (Irrawaddy). È situato nelle pianure centrali asciutte del paese, 145 km a sud-ovest di
- Pubblicato il Curiosità, Foto del giorno
Ploumanac’h, una delle più famose località balneari della Costa di Granito Rosa
mercoledì, 11 Luglio 2018
Ploumanac’h è un piccolo centro portuale francese e una delle più famose località balneari della Costa di Granito Rosa, la celebre costa sulla Manica della Bretagna settentrionale (Francia nord-occidentale). Tra i punti d’interesse a Ploumanac’h e dintorni, vi è il “Pointe du Squewel” con il suo faro. Ex-villaggio di pescatori è un ex-comune e ora
- Pubblicato il Foto del giorno, Notizie
La moschea di Ortaköy: uno dei luoghi più pittoreschi di Istanbul
lunedì, 25 Giugno 2018
Costruito nel 1853 dall’architetto Nigoğos Balyan proprio accanto al Bosforo, la moschea di Ortaköy è stata una delle moschee più famose di Istanbul. Moschea di Ortakoy (Ortaköy) La moschea di Ortaköy è una moschea di Istanbul, Turchia, situata sulle rive del Bosforo, nel quartiere di Ortaköy. È stato progettato dall’architetto armeno Garabet Balyan e da
- Pubblicato il Foto del giorno
Meteora: una meta magnifica per il tuo prossimo viaggio
mercoledì, 20 Giugno 2018
Meteora Sereno, spirituale, magico, mistico, straordinario, mozzafiato, immenso, stimolante, impressionante. Queste sono solo alcune delle parole che le persone usano molto spesso per descrivere il fenomeno Meteora. Un viaggio a Meteora offre l’esperienza unica della grandezza della natura in unione alla storia, all’architettura e al desiderio eterno dell’uomo di incontrarsi con il Divino. Meteora è
- Pubblicato il Foto del giorno
Il Lago di Como “un tesoro che la terra tiene per sé”
giovedì, 14 Giugno 2018
Il Lago di Como Descritto dal poeta William Wordsworth come un “tesoro che la terra tiene per sé”, il Lago di Como è il centro di una regione allo stesso tempo selvaggia e civilizzata, decadente e low-key, enorme e intima. La foto rappresenta la città di Varenna, uno dei luoghi più importanti e caratteristici di
- Pubblicato il Foto del giorno