Il 2019 è stato un anno record per gli investimenti green. Rapporto Greenitaly
mercoledì, 08 Gennaio 2020
Secondo il rapporto Greenitaly le imprese italiane si lasciano alle spalle un anno record in tema di investimenti green. Ce lo dice l’ultimo rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere incentrato sulla sostenibilità come leva per la competitività del sistema economico. Il rapporto Greenitaly spiega in meniera decisa come il 2019 sia stato caratterizzato da un
Non ci sono commenti
Grazie all’efficienza energetica e alla sempre maggiore presenza di energia rinnovabile viene trainato il settore industriale
martedì, 21 Maggio 2019
Ruolo delle ESCo sempre più fondamentale per la sostenibilità delle imprese Il rapporto delle attività 2018 del Gestore dei servizi energetici (GSE), presentato nei giorni scorsi, testimonia l’importanza dell’efficientamento in ambito industriale come driver di sviluppo del mercato dei servizi energetici e della sostenibilità ambientale per il nostro Paese. Il meccanismo di incentivi espresso nel
La rete dell’Università per lo Sviluppo Sostenibile: gli Atenei del futuro sono green
venerdì, 01 Marzo 2019
Una rete delle Università per promuovere ricerca, didattica e buone pratiche di sviluppo responsabile Sono già molti anni che gli atenei internazionali si occupano di politiche ambientali; una sfida ambiziosa rilanciata nel 2015 dalle Nazioni Unite attraverso il progetto “Agenda 2030” che con i suoi 17 obiettivi noti come Sdgs (Sustainable development goals) promuove lo
Ricadute positive per economia e ambiente grazie al nuovo target Ue a 32,5% per Efficienza Energetica
mercoledì, 16 Gennaio 2019
Necessario aumentare interventi riqualificazione per edilizia a “impatto zero” Nuovi obiettivi per l’efficienza energetica in Europa. A stabilirli è la direttiva Ue 2018/2002, pubblicata nei giorni scorsi sulla Gazzetta ufficiale europea, che fissa i traguardi in chiave sostenibile per gli stati membri: efficienza energetica al 20% entro il 2020 e almeno al 32,5% nel 2030,
10 regole per essere efficienti durante l’inverno nella stagione dei riscaldamenti
venerdì, 30 Novembre 2018
E’ arrivato dicembre e anche se le temperature sono ancora miti, durante questo mese parte in tutta Italia la stagione dei riscaldamenti. L’accensione dei termosifoni è partita il 15 ottobre per i comuni in fascia E (Milano e Torino), durante novembre per quelli in fascia D (Roma) e nella fascia climatica C (che comprende oltre
Efficienza energetica: 32 miliardi di euro di investimenti al 2021
martedì, 06 Novembre 2018
Con diagnosi obbligatoria nuove opportunità e vantaggi per l’ambiente e la produttività delle aziende Il nuovo ciclo di diagnosi energetica prevista per le grandi aziende e gli impianti energivori apre un’importante fase di mercato per le Energy Service Company (ESCo): nel quadriennio 2018-2021 gli investimenti in efficienza energetica avranno un tasso di crescita media potenziale
TIR come filobus in autostrada la Brebemi Elettrifica un tratto di 6 km
martedì, 09 Ottobre 2018
Sul tratto che collega Brescia, Bergamo e Milano la rete sospesa che verrà installata in via sperimentale permetterà ai veicoli pesanti di ricaricarsi senza fermarsi. Trasformare i TIR in filobus, idee per armonizzare lo sviluppo del trasporto su ruota con l’ambiente, passato e futuro si integrano: l’obbiettivo è alimentarli elettricamente per risparmiare risorse energetiche, pur
Grazie alle nuove normative con elettrodomestici green ci saranno risparmi per consumatori e benefici per imprese
mercoledì, 12 Settembre 2018
Dalla normativa eco-design oltre 100 miliardi di minori costi per le famiglie e 55 miliardi di maggiori ricavi per industria e commercio al 2020 con gli elettrodomestici green. Per scegliere i prodotti più sostenibili e gli elettrodomestici green per l’ambiente l’Europa ha creato www.topten.eu Elettrodomestici green: Efficienza energetica ed economia circolare, rappresentano un binomio su
Efficienza energetica, energy manager figura sempre più rilevante
giovedì, 30 Agosto 2018
Il Mestiere dell’ingegnere energetico evolve nel segno dell’economia circolare: oltre 6mila professionisti in Italia Uomo, under 40, lavoratore dipendente: è la carta d’identità degli impiegati nel settore dell’efficienza energetica in Italia. Sempre più tecnici in chiave green e cresce il ‘peso’ degli energy manager, a quota 2.300 addetti I mestieri legati ad attività di efficienza
Turismo sostenibile: al Trentino la medaglia d’oro degli alberghi green certificati Ecolabel
mercoledì, 01 Agosto 2018
L’Italia si conferma Paese con una forte vocazione al turismo sostenibile, il podio è per Trentino Alto Adige, Sicilia e Toscana: lo dimostra il numero crescente di strutture ricettive con licenza Ecolabel, il marchio europeo che certifica la qualità ambientale di alberghi, campeggi, rifugi, agriturismo, residence, appartamenti. Secondo i requisiti di Ecolabel, queste strutture devono
Nel 2018 è iniziato il primo progetto di impianto fotovoltaico offshore al mondo nel Mare del Nord
sabato, 28 Luglio 2018
La nuova frontiera dell’energia solare è sull’acqua e passa dai laghi al mare aperto. Il solare galleggiante prende dunque il largo grazie da un consorzio olandese che ha iniziato il primo progetto di fotovoltaico offshore al mondo. Questo progetto sarà realizzato nei prossimi tre anni nelle acque del Mare del Nord. Al via “Zon op
Con Horizon Europe 100 Miliardi per finanziare ricerca e innovazione
martedì, 17 Luglio 2018
Horizon Europe: Italia protagonista nell’innovazione, grazie al nuovo programma dal 2021 oltre 15 miliardi di euro per ricerca e innovazione in Energia, Clima e Mobilità È dedicata alla sostenibilità energetica gran parte della dotazione complessiva da 100 miliardi di euro prevista da Horizon Europe, il nuovo programma quadro destinato a finanziare la ricerca e l’innovazione
- 1
- 2