Effetto Coronavirus sulle emissioni di CO2. L’industria riduce il consumo di energia
mercoledì, 26 Febbraio 2020
La Cina riversa il 25% di anidride carbonica in meno nell’ambiente a causa dell’effetto del Coronavirus. Gli effetti dell’emergenza globale dettata dal nuovo Coronavirus vengono analizzati sotto ogni punto di vista. Oltre al bollettino sanitario, stanno emergendo costantemente monitoraggi di tipo finaziario, economico ed ambientale, le cui risultanze si intersecano consegnandosi in tempo reale lo
- Pubblicato il Ambiente, Coronavirus, Curiosità, Notizie
Non ci sono commenti
A Tokyo 2020 la torcia olimpica sarà alimentata per la prima volta con l’idrogeno
mercoledì, 29 Gennaio 2020
L’idrogeno sarà usato per la prima volta per alimentare la torcia olimpica durante il suo viaggio attraverso la nazione Gli organizzatori mirano a compensare tutte le emissioni di carbonio generate durante i Giochi, inoltre l’occasione delle Olimpiadi è anche quella di aumentare la consapevolezza delle problematiche ambientali in Giappone. L’idrogeno sarà usato per la prima
Grazie all’efficienza energetica e alla sempre maggiore presenza di energia rinnovabile viene trainato il settore industriale
martedì, 21 Maggio 2019
Ruolo delle ESCo sempre più fondamentale per la sostenibilità delle imprese Il rapporto delle attività 2018 del Gestore dei servizi energetici (GSE), presentato nei giorni scorsi, testimonia l’importanza dell’efficientamento in ambito industriale come driver di sviluppo del mercato dei servizi energetici e della sostenibilità ambientale per il nostro Paese. Il meccanismo di incentivi espresso nel
Reti elettriche sostenibili e tecnologiche per favorire crescita e integrazione delle fonti rinnovabili
martedì, 02 Aprile 2019
Un nuovo e sempre più centrale ruolo per gli operatori di rete per far fronte alla crescita delle fonti di energia rinnovabile e gestire in piena sicurezza e affidabilità il sistema elettrico. Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, in collaborazione con Renewables Grid Initiative, il network europeo di operatori di
Parigi la città carbon neutral: un’aria di cambiamento
mercoledì, 11 Aprile 2018
Città carbon neutral Parigi diventerà entro il 2050 una città “carbon neutral”, ovvero a impatto nullo in termini di emissioni di CO2. Le città contribuiscono in gran parte al cambiamento climatico, grazie alle loro attività e alle grandi popolazioni. In totale, sono responsabili per l’80% delle emissioni di gas serra. Ecco perché la città di
- Pubblicato il Notizie