Shark Awareness Day
giovedì, 16 Luglio 2020
Perché bisogna proteggere gli squali Gli squali hanno popolato la terra negli ultimi 400 milioni di anni, sono predatori che si trovano all’apice della catena alimentare marina e, in quanto tali, svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento e nella strutturazione degli ecosistemi marini. Controllano l’abbondanza e la distribuzione di tutti i livelli trofici della rete
Non ci sono commenti
Lockdown, le emissioni di Co2 crollano del 27,7% in Italia. Ma il calo globale non avrà impatto sui cambiamenti climatici
mercoledì, 20 Maggio 2020
Il blocco delle attività imposto dalla pandemia ha avuto un effetto “estremo” sulle emissioni quotidiane di carbonio: a livello globale sono diminuite del 17% (pari a 17 milioni di tonnellate di anidride carbonica) durante il picco delle misure di lockdown del 7 aprile rispetto ai livelli medi giornalieri nel 2019, scendendo a una quota osservata
- Pubblicato il Ambiente, Coronavirus, Notizie
Coronavirus, probabili origini
giovedì, 19 Marzo 2020
Caratteristiche del SARS-COV-2 e probabili origini Il SARS-CoV-2 (Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2), la cui trasmissione comporta la malattia COVID-19 (Coronavirus desease ‘19, perché scoperta nel 2019), è un virus della famiglia dei Coronavirus, la cui origine e trasmissione all’essere umano sono ancora ignote (Marzo 2020). I Coronavirus, che possono causare diverse malattie che
- Pubblicato il Coronavirus, Curiosità, Notizie
Giornata mondiale dell’acqua 2020: l’acqua può aiutare a combattere i cambiamenti climatici
domenica, 01 Marzo 2020
Giornata mondiale dell’acqua 2020, notizie e curiosità Il tema della giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo 2020 è il legame indissolubile tra l’acqua e i cambiamenti climatici. Come già accennato nel 2019, dove il tema centrale è stato la battaglia contro i cambiamenti climatici nata a seguito del movimento studentesco Friday for Future di Greta
Efficienza energetica: Italia sul podio europeo per aziende certificate ISO 50001
martedì, 27 Novembre 2018
Nel nostro Paese sono 857, dietro solo a Germania e Francia Avvenia: innovare approccio a sostenibilità aumenta produttività imprese L’annuale indagine condotta dall’ISO, l’International Organization for Standardization, evidenzia, in Europa, un aumento dei soggetti certificati nei sistemi di gestione dell’energia, la ISO 50001: tra il 2016 e il 2017, infatti, le certificazioni di efficienza energetica
Grazie all’Ecodesign ogni anno oltre 62 milioni di tonnellate in meno di CO2
mercoledì, 14 Novembre 2018
Importanti benefici anche economici: 23 miliardi di euro di risparmi a partire dal 2030 Estendere i criteri dell’ecodesign agli elettrodomestici di uso comune, come per esempio televisori, frigoriferi, lavastoviglie e lavatrici, e ancora ai motori elettrici, ai server e a molti altri dispositivi, porterà a benefici ambientali stimati in 62 milioni di tonnellate di anidride
Geostorm, il nuovo disaster-movie sui cambiamenti climatici al cinema
martedì, 24 Ottobre 2017
Warner Bros. ha realizzato un nuovo film sui cambiamenti climatici. Il film si chiama Geostorm, nelle sale italiane dal 1 Novembre 2017. In questo articolo disponibile un trailer italiano di Geostorm, un thriller fantascientifico con protagonista Gerad Butler in cui si mostrano gli effetti devastanti di una versione molto estrema del “cambiamento climatico”.