Giornata degli oceani, il Wwf: Con pesca e porti ecosistema mediterraneo a rischio
lunedì, 08 Giugno 2020
Appena l’1,27% del Mar Mediterraneo è effettivamente protetto mentre i maggiori scienziati del mondo concordano sul fatto che almeno il 30% del mare dovrebbe essere tutelato. La Giornata mondiale degli Oceani un momento per ricordarlo. Le analisi economiche del Wwf 2020 mostrano che tutti i sette principali settori marittimi – dal trasporto marittimo all’acquacoltura, dalla
Non ci sono commenti
Giornata mondiale degli Oceani 2019
giovedì, 06 Giugno 2019
Giornata mondiale degli Oceani 2019 L’8 giugno è la giornata mondiale degli Oceani, istituita dall’Onu nel 1992 al vertice sull’ambiente di Rio de Janeiro. Dal 2002 l’associazione ambientalista The Ocean Project, che è stata promotrice di questa iniziativa, è impegnata in attività di tutela, salvaguardia e monitoraggio delle grandi macchie blu che ricoprono più del
Grazie all’efficienza energetica e alla sempre maggiore presenza di energia rinnovabile viene trainato il settore industriale
martedì, 21 Maggio 2019
Ruolo delle ESCo sempre più fondamentale per la sostenibilità delle imprese Il rapporto delle attività 2018 del Gestore dei servizi energetici (GSE), presentato nei giorni scorsi, testimonia l’importanza dell’efficientamento in ambito industriale come driver di sviluppo del mercato dei servizi energetici e della sostenibilità ambientale per il nostro Paese. Il meccanismo di incentivi espresso nel
Isole Galapagos: le isole più belle del mondo
domenica, 05 Maggio 2019
La grande bellezza: le isole Galapagos. Alla riscoperta dei luoghi primordiali, patria dell’evoluzionismo darwiniano L’arcipelago delle Galapagos è un complesso di isole vulcaniche ubicate sul versante pacifico dell’America latina, a sole due ore di volo da San Francisco de Quito, capitale dello stato dell’Ecuador e punto di partenza della mia esperienza “darwiniana”, oggetto dell’articolo. Da
Un variegato viaggio attraverso l’Italia
mercoledì, 24 Aprile 2019
Se doveste consigliare una meta per una gita fuori porta, cosa suggerireste? Se aveste poco tempo a disposizione e tanti siti da visitare quali selezionereste? Cosa potrebbe stimolare di più l’immaginario del lettore: le città d’arte o l’esperienza naturalistica, le generalità o il dettaglio, la movida o l’isolamento, il Nord o il Sud, l’Est o
Le Spiagge più belle d’Italia: le cinque scelte da Bioterra per l’estate 2019
mercoledì, 24 Aprile 2019
Le Spiagge più belle d’Italia: Come ogni Estate Bioterra ha deciso di celebrare le spiagge più belle d’Italia per l’estate 2019. La maggior parte delle volte i nostri pensieri ci portano a desiderare di andare in vacanza in posti lontani e ed esotici, senza magari renderci conto che proprio nel nostro territorio troviamo dei posti
Cenote Tak Be Ha, Playa del Carmen – Messico
lunedì, 08 Aprile 2019
Cenote Tak Be Ha Cenote di grotta spettacolare, acqua limpida e cristallina, con la possibilità di nuotare e osservare le bellezze racchiuse al suo interno. Foto di @Francesca Romana Reinero https://www.tripadvisor.it/
- Pubblicato il Foto del giorno
Reti elettriche sostenibili e tecnologiche per favorire crescita e integrazione delle fonti rinnovabili
martedì, 02 Aprile 2019
Un nuovo e sempre più centrale ruolo per gli operatori di rete per far fronte alla crescita delle fonti di energia rinnovabile e gestire in piena sicurezza e affidabilità il sistema elettrico. Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, in collaborazione con Renewables Grid Initiative, il network europeo di operatori di
La rete dell’Università per lo Sviluppo Sostenibile: gli Atenei del futuro sono green
venerdì, 01 Marzo 2019
Una rete delle Università per promuovere ricerca, didattica e buone pratiche di sviluppo responsabile Sono già molti anni che gli atenei internazionali si occupano di politiche ambientali; una sfida ambiziosa rilanciata nel 2015 dalle Nazioni Unite attraverso il progetto “Agenda 2030” che con i suoi 17 obiettivi noti come Sdgs (Sustainable development goals) promuove lo
I tesori sommersi del lago di Capodacqua
domenica, 24 Febbraio 2019
L’invaso idrico di Capodacqua, definito anche l’Atlantide d’Abruzzo, si trova nel Parco Nazionale del Gran Sasso, nei pressi del paese di Capestrano, in provincia de L’Aquila. L’invaso, allagato grazie alla costruzione di una diga, è nato nella prima metà del ‘900 per esigenze esclusivamente agricole. Il fiume originario scorreva ben otto metri al di sotto